Opuscolo: firme elettroniche e identità digitali in Svizzera – una panoramica
La digitalizzazione è in costante aumento anche nella pubblica amministrazione e apre nuove opportunità e sfide nella gestione dei requisiti legali e organizzativi. Particolarmente importante è la firma elettronica, che offre un’alternativa sicura, efficiente e sostenibile alla firma autografa. Allo stesso tempo, le identità digitali stanno diventando sempre più importanti per l’accesso ai servizi online.
Il presente foglio informativo «Firme elettroniche e identità digitali in Svizzera» è stato redatto sulla base di richieste concrete provenienti dalla pratica e in stretta collaborazione con Swisscom, SwissSign, Adnovum e l’Amministrazione digitale Svizzera (DVS). Offre ai Comuni una panoramica compatta e orientata alla pratica dei concetti più importanti, delle basi giuridiche, delle possibilità di impiego e dei requisiti relativi alle firme digitali e alle soluzioni di identità. Particolare attenzione è dedicata all’uso giuridicamente sicuro della firma elettronica qualificata (QES) nell’amministrazione quotidiana. Ringraziamo Swisscom, SwissSign, Adnovum e l’Amministrazione digitale Svizzera (DVS) per il loro supporto tecnico e il loro impegno nella realizzazione di questo opuscolo.
Cosa troverete nell’opuscolo?
L’opuscolo tratta, tra l’altro, i seguenti argomenti:
- Differenze e ambiti di applicazione di EES, FES, PES e QES
- Panoramica dei Trust Service Provider (TSP) e dei fornitori di firme elettroniche in Svizzera
- Requisiti e modelli di costo delle soluzioni di firma digitale
- Possibilità di firma congiunta
- Basi giuridiche, sviluppi attuali e prospettive future
Con questo foglio informativo desideriamo aiutare i Comuni a orientarsi meglio nel campo delle firme elettroniche e spianare la strada verso un’amministrazione digitale moderna, sicura e di facile utilizzo.
Siete interessati?
Il nuovo opuscolo è ora disponibile online:
📄 [Scarica come PDF]
Visita il nostro sito www.ilmiocomune.ch o contattaci per qualsiasi domanda all’indirizzo:
📧 guidadigitale@ilmiocomune.ch